Rivelazione di Gesù Cristo, al quale Dio la consegnò per mostrare ai suoi servi le cose che dovranno accadere tra breve. Ed egli la manifestò, inviandola per mezzo del suo angelo al suo servo Giovanni, il quale attesta la parola di Dio e la testimonianza di Gesù Cristo, riferendo ciò che ha visto. (Apocalisse 1:1-2)

 2024/04/22

“Tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, questi sono figli di Dio” (Romani 8:14)
Calligrafia del calligrafo Kinu Yamazaki

140. Tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, questi sono figli di Dio

Ho ricevuto il battesimo a 21 anni, nelle circostanze di cui ho scritto nell'articolo precedente. Alla fine, quando ho iniziato a conoscere le diverse esperienze di altri credenti condividendole con loro, ho scoperto che Dio visita le persone ogni giorno e le porta per mano. Ho ricordato le seguenti parole di Gesù a Nicodèmo che lo visitava di notte: “Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito” (Giovanni 3:8). 

Il modo in cui Dio onnipotente guida le persone imprime profondamente l'immagine del genitore perfetto e vero nella memoria di coloro che sono guidati con obbedienza dallo Spirito di Dio. Paolo poteva dire che “tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, questi sono figli di Dio” (Romani 8:14), sulla base della sua consapevolezza che “lo Spirito stesso, insieme al nostro spirito, attesta che siamo figli di Dio. ” (Romani 8:16). Anche lui sperimentava le mani di Dio che lo portavano. Le parole e l'opera di Gesù Cristo, che ci ha insegnato a chiamare Dio Padre, lavorano continuamente per diventare tutta la nostra conoscenza di cristiani attraverso lo Spirito Santo, che è venuto nel suo nome. 

In questo modo ho incontrato Dio e sono stato condotta alla Chiesa. Sebbene abbia imparato molte cose sulla Bibbia, sugli insegnamenti della Chiesa e sulla sua storia, ho cominciato a sentirmi in difficoltà di fronte agli insegnamenti espressi attraverso la cultura cristiana che la storia europea aveva alimentato e conservato. Ero perfettamente consapevole di essere cresciuta in una cultura priva della filosofia greca, delle invasioni barbariche, degli incontri con la cultura islamica e quindi di occasioni di contatto con gli insegnamenti e le tradizioni dei Padri della Chiesa. 

Per me, gli insegnamenti della Chiesa sono la traduzione giapponese del Catechismo della Chiesa Cattolica, promulgata come edizione tipica latina nel 1997, e il catechismo in versione giapponese, Gli insegnamenti della Chiesa Cattolica, pubblicato nel 2003. In questi documenti, la descrizione dei diavoli e di Satana, che si diceva fosse in origine un angelo, era una questione preoccupante. Ho sofferto di un senso di contraddizione nel commento, che non riuscivo ad accettare. 

Nel frattempo, un giorno, mi ricordai del discorso di Papa San Giovanni Paolo II a Hiroshima, quando visitò il Giappone nel 1981. Si apriva con le famose parole: “La guerra è opera dell'uomo”. La mia attenzione si è concentrata sulla parte dell` “opera dell'uomo”.

Da continuare.

Maria K. M.


Il più preferito