2024/01/01
124. Maria, la Santa Madre di Dio
Quando Maria di Nazareth era incinta di Gesù, l'angelo
che apparve in sogno a suo marito Giuseppe gli disse, "Infatti il
bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo" (Matteo
1:20). Le parole di Maria quando visitò Elisabetta: "Grandi cose ha
fatto per me l'Onnipotente" (Luca 1:49), dimostrano che era ben
consapevole dell'opera dello Spirito Santo che le era stata donata.
![]() |
Figura 1 |
L'uomo, invece, è stato creato come illustrato nella Figura 2. L`"alito di vita" che Dio ha soffiato, se collegato spontaneamente all'"albero della vita", diventerà simile all'essenza divina dell'"Io Sono", come Dio disse nella Genesi: "Facciamo l'uomo ... secondo la nostra somiglianza" (Genesi 1:26). Le parole "Io Sono" mostrano un'immagine della combinazione di volontà e conoscenza di Dio.
![]() |
Figura 2 |
Una volta che questa immagine del "bene" viene trasmessa all'"albero della conoscenza del bene e del male", l'"albero" conosce l'immagine del "bene", inizia a distinguere le informazioni accidentali dell'uomo. Ma Dio sembra non sapere quando l`"alito di vita" che gli appartiene avrebbe esercitato la sua spontaneità. Dio potrebbe aver parzialmente rinunciato alla sua onnipotenza per la libertà dell`"alito di vita" che gli appartiene.
Anche dopo l'espulsione dal Giardino dell'Eden, l'"inimicizia che Dio ha posto" ha respirato nel popolo. Alla fine, ispirati da essa, l'"albero della conoscenza del bene e del male" cominciò a funzionare e comparvero profeti che obbedivano alla voce di Dio.
Dopo molto tempo, nell'epoca della natività di Gesù, cominciarono ad apparire persone come Giovanni Battista, Maria e Giuseppe. Era giunta la pienezza dei tempi. Dio scelse Maria come madre di Dio perché la sua misericordia fosse su coloro che lo temono di generazione in generazione (cfr. Luca 1, 50).