Rivelazione di Gesù Cristo, al quale Dio la consegnò per mostrare ai suoi servi le cose che dovranno accadere tra breve. Ed egli la manifestò, inviandola per mezzo del suo angelo al suo servo Giovanni, il quale attesta la parola di Dio e la testimonianza di Gesù Cristo, riferendo ciò che ha visto. (Apocalisse 1:1-2)

 2023/11/13

117. Successori degli apostoli Parte 12

Le parole del 'serpente ' della Genesi, "Non morirete affatto!" (Genesi 3:4), divennero la fonte di tutte le colpe, fino all'omicidio commesso dal primogenito di Adamo ed Eva, Caino, che Dio chiamò per la prima volta 'peccato' (cfr. Genesi 4:6-8). Tuttavia, grazie all'opera di "inimicizia che Dio aveva posto" (cfr. Genesi 3:15), ereditata dalla madre, Caino si risvegliò alle parole di persuasione di Dio (cfr. Genesi 4:6-12) e poté dire: "Troppo grande è la mia colpa per ottenere perdono" (Genesi 4:13). 

In quel momento, egli fu terrorizzato dalle parole annunciate da Dio, assumendone le conseguenze, e confessò a Dio quanto segue. "Ecco, tu mi scacci oggi da questo suolo e dovrò nascondermi lontano da te; io sarò ramingo e fuggiasco sulla terra e chiunque mi incontrerà mi ucciderà" (Genesi 4:14). che sarebbe stato punito lui stesso. Egli stesso pensò, che la punizione sarebbe arrivata. Quando Dio ascoltò la sua confessione, ebbe pietà di lui e gli mise un marchio affinché nessuno lo uccidesse. Caino lasciò la presenza del Signore e andò a vivere nella terra di Nod e vi costruì una città (cfr. Genesi 4:10-17). 

Tuttavia, poiché Lamech, un discendente di Caino, aveva interpretato l'esperienza di Caino a suo piacimento e l'aveva dichiarata alle sue mogli (cfr. Genesi 4:23-24), le sue parole riportate nella Bibbia divennero presto una realtà, e la gente cominciò a uccidere "un uomo per una mia scalfittura e un ragazzo per un mio livido" (Genesi 4:23). La vendetta ha infestato la terra e il ricordo degli omicidi e dei loro peccati sono diffusi in tutto il mondo e non è mai scomparso. Così, Dio ha voluto cancellare il ricordo del peccato di omicidio commesso da Caino, che è stato l'inizio della storia di tutti i peccati nella Bibbia, espiandolo lui stesso, come ha confessato Caino, e testimoniandolo con una nuova Bibbia. 

Nella pienezza dei tempi, Egli discese dal Padre suo nei cieli come Figlio unigenito di Dio, si nascose, per così dire, nel grembo di sua madre come in esilio, nacque e divenne maggiorenne nel mondo, vagò per la terra come missionario e divenne come un fuggitivo (cfr. Matteo 8:20; Luca 9:58), perché chiunque lo trovasse cercava di ucciderlo, fu infine arrestato, subì molte sofferenze e fu ucciso per crocifissione. In virtù di questi eventi, nel momento in cui Gesù disse: "È compiuto!" (Giovanni 19:30), tutti i peccati furono eliminati per sempre. 

Inoltre, Gesù ha sostituito le parole del 'serpente' nella Genesi, "Non morirete affatto!", con quelle di Dio. E ne ha dato testimonianza risorgendo dai morti. Ha poi lasciato la Parola e l'Eucaristia allo Spirito Santo e i credenti. I credenti che prendono in mano il Nuovo Testamento sono testimoni di tutto questo. 

Ora, ogni volta che i credenti confessano nella liturgia della Messa all'Eucaristia: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente" (cfr. Matteo 16:16, Giovanni 11:27), portano insieme il nome di Gesù Cristo e le parole "non morirà in eterno " (Giovanni 11:26), ogni volta che lo diranno "Queste parole di Dio sono vere" (Apocalisse 19:9). I credenti che hanno indossato le vere parole di Dio sono gli eredi della Chiesa costruita sulla roccia della confessione di fede di Pietro, la successione apostolica. 

Maria K. M.


Nessun commento:

Posta un commento

Il più preferito