Rivelazione di Gesù Cristo, al quale Dio la consegnò per mostrare ai suoi servi le cose che dovranno accadere tra breve. Ed egli la manifestò, inviandola per mezzo del suo angelo al suo servo Giovanni, il quale attesta la parola di Dio e la testimonianza di Gesù Cristo, riferendo ciò che ha visto. (Apocalisse 1:1-2)

 2021/08/30


2. La visione del mondo

Lo sforzo quotidiano di leggere ad alta voce le parole del Libro dell'Apocalisse e ascoltare la voce fa sì che "le cose che dovranno accadere tra breve", che è sottolineato nel libro, accadano a me. Significa che trovo in ciò che ho detto e nelle piccole cose che sperimento nella vita quotidiana, i significati nascosti e ho buone opportunità di sperimentare lo Spirito Santo che mi guida non con le parole ma con i significati. Alcuni possono dire che tale esperienza accadrà in ogni caso, ma posso dire che nel mio caso è successo in questa situazione. Inoltre, quando ho parlato con persone che hanno iniziato la pratica di recitare il Libro dell'Apocalisse come faccio io, ho notato un fatto interessante. Essi sperimentano "le cose che dovranno accadere tra breve", ma non ne sono consapevoli. Essi, senza saperlo, parlano spesso della loro esperienza di trovare nelle loro parole e azioni o in ciò che è accaduto loro, i significati nascosti. Quando ho fatto notare questo fatto, sono rimasti sorpresi, ma hanno ammesso quello che è successo a loro. Mentre ci dicevamo queste cose, ci siamo resi conto che la nostra comunicazione sul tema della fede di quel giorno diventava più fluida e che potevamo condividere più rapidamente i nostri valori. Anche quando si ripresentava un argomento su cui prima non eravamo mai stati d'accordo, riuscivamo a capire quello che ognuno di noi diceva come se lo avessimo visto e sentito noi stessi. Ho pensato che questo significasse che stiamo iniziando a condividere Gesù Cristo e la sua visione del mondo mentre ci sforziamo di recitare l'Apocalisse ogni giorno e di ascoltare la sua voce. Quando Gesù dice: "Nel mio nome", deve significare che si condivide con lui la sua visione del mondo.

Riferimento: L'estuario della Teologia numero 22 "L'Apocalisse di Giovanni e la duplice spiritualità dello Spirito Santo" (Inglese), numero 24 "La veste bianca" (Inglese).

Maria K. M.


Nessun commento:

Posta un commento

Il più preferito